Sant'Antonino
di Susa - Andrea Quarta ha vinto la quinta prova del Circuito Btp che si
è conclusa domenica 28 aprile presso l'Asd G.A.C. di via Moncenisio 10. Il
fuoriclasse, punta di Dianmante del Csb Gtitty di Bardonecchia, ha
superato nella finalissima, che si è peraltro conclusa alla quinta
partita, un ottimo Matteo Gaulemi, gigliato doc che ha quindi costretto
alla "bella" l'avversario. Una conclusione ideale per il numerosissimo
pubblico, che ha occupato ogni ordine di posto, per la prolungata
opportunità di vedere all'opera due campioni nella massima espressione di
concentrazione ed abilità di esecuzione.
Quarta, che praticamente giocava in casa, non ha tradito le attese dei
fans e degli estimatori del suo gioco spumeggiante aggiungendo al palmares
personale, ricco di titoli mondiali, continentali e nazionali, un
prestigioso successo nell'esordio del Btp in Valle di Susa nella rinnovata
struttura dell'Asd G.A.C. già teatro di manifestazioni a livello
nazionale.
Michelangelo Aniello (BT), anch'egli pluri titolato nelle massime
espressioni, ha conquistato un meritatissimo "bronzo": Quarta lo ha
fermato in semifinale; subito dopo si è piazzato Natalino Scorza (CS) che
ha incrociato la stecca con Gualemi perdendo l'incontro d'accesso al
match clou della manifestazione.
Appena fuori dalla zona podio si sono piazzati Nestor "Nenè" Gomez (MO),
Riccardo Belluta (MI), Daniele Montereali (PA) e Di Mauro (SR): un
parterre di altissima caratura che rende onore all'impegno organizzativo
di Giacomo e Anna Giberti, Play Maker dell'evento in collaborazione con
l'Amministrazione comunale ed il sostegno logistico della New Project che
gestisce il Ciruito Btp su mandato della F.I.Bi.S.. Alle fasi conclusive
della prova erano presenti Antonio Ferrentino, Sindaco di Sant'Antonino di
Susa, Gianfranco Porqueddu, Vicepresidente della Provincia di Torino e
Presidente del Coni regionale, Michela Olivero, Direttrice dell'Ufficio
Postale del centro valsusino che per l'occasione ha prodotto un annullo
filatelico in ricordo della kermesse biliardistica, e Lorena Venturino in
rappresentanza di Commercianti e Artigliani locali da cui è partita
un'interessante promozione delle attività locali sostenuta
dall'Amministrazione comunale.
Claudio Bono, Vicepresidente Vicario della F.I.Bi.S. nazionale, ha
condotto il protocollo di chiusura dopo l'introduzione dello speaker
Massimo Calleri ed il saluto istituzionale di Antonio Ferrentino, Primo
Cittadino della cittadina ospitante alla presenza di Pierluigi Avataneo,
Presidente F.I.Bi.S. Regione Piemonte, Raffaele Di Gennaro, Presidente
provinciale F.I.Bi.S. Torino e Stefano Galli, Segretario Nazionale
F.I.Bi.S..
Si è così conclusa la quinta prova del 14° Campionato Italiano
Professionisti; prima della premiazione dei "Magnifici 4" Giacomo Giberti,
che è anche il Presidente F.I.Bi.S. del G.A.C., ha salutato la platea
dando l'appuntamento al prossimo anno, il che significa l'impegno ad
ospitare il Btp come tappa fissa del calendario.
Infine Andrea Quarta, sotto gli occhi di mamma e papà, ha sollevato il
trofeo ricevuto dalle mani di Claudio Bono e Antonio Ferrentino e la
corbeille di fiori donata da Anna Giberti che insieme a Giacomo ha poi
premiato Matteo Gualemi; Raffaele Di Gennaro ha consegnato il
riconoscimento a Michelangelo Aniello e Giordano Pianezzola, responsabile
nazionale e selezionatore dei giudici di gara, a Natalino Scorza.
Con il saluto a tutti i convenuti, fra i quali il Direttore di Gara Piero
Faber, si è chiuso il sipario di una rappresentazione del Circo Verde
Nazionale perfettamente riuscita, merito anche della perfetta Direzione di
Gara di Gino Iacò che si è avvalso della collaborazione del collega
Francesco Atzeni e degli arbitri designati dall'apposita commissione. Le
fasi determinanti del torneo sono state riprese da Rai Sport 2 con il
commento tecnico di Enrico Cattaneo, "the voice of billard", e di Claudio
Bono.
|