Si è conclusa l'attività agonistica della Sicilia, un circuito di 18 gare che ha portato ben 45 atleti siciliani a qualificarsi per le finali dei Campionati Italiani a S. Vincent.
La manifestazione più importante è la Coppa Sicilia, che ha una tradizione più che ventennale e che si assegna al termine di 7 prove classiche, specialità italiana - goriziana. La classifica finale determina un vincitore assoluto e i tre Campioni Regionali di 1^, 2^ e 3^ categoria, che si qualificano di diritto ai Campionati Italiani.
Poi si sono svolte 7 prove per categorie ai 5 birilli, che sono delle vere e proprie qualificazioni che promuovono 5 atleti per categoria.
Infine 4 gare Open che insieme alle precedenti determinano le promozioni alla categoria superiore e le retrocessioni dalla 1^ alla 2^ categoria.
Il vincitore assoluto della Coppa Sicilia 2005 e Campione Regionale di 1^ categoria, è risultato Vincenzo Maucieri di Siracusa, un giovane che da diversi anni è considerato una promessa del biliardo siciliano, ma che solo in questa stagione ha finalmente raggiunto una maturità e una continuità di risultati veramente eccellenti.
In Coppa Sicilia, Maucieri ha partecipato a 6 delle 7 prove, ottenendo 2 vittorie e 3 secondi posti che la dicono lunga sulla forza di questo atleta.
Il Campione Regionale di 2^ categoria è Fabrizio La Marca, veterinario di Menfi (AG), mentre in 3^ categoria ha dominato Giuseppe Panebianco di S. Croce di Camerina (RG).
Le prove di qualificazione ai Campionati Italiani 5 birilli, hanno visto invece i seguenti risultati:
- nella 1^ categoria ha chiuso al 1° posto la classifica finale Antonio Buta di Milazzo (ME) seguito da Domenico Romeo di Sciacca (AG), Nicola Sgroi di Partinico (PA), Giuseppe Gozzo di Siracusa e Lillo Vaiana di Castelvetrano (TP).
- Nella 2^ categoria, 1° classificato Stellario Mento di Spadafora (ME) davanti a Salvatore Genovese di Cerda (PA), Luca Aprile di Modica (RG), Giuseppe Pirreco di Priolo (SR) e Marcello Bonanno di Alcamo (TP).
- Nella 3 ^ categoria Flavio Panebianco, gemello di Giuseppe, Massimo Geraci e Nicola Peri di Cerda (PA), Vincenzo Pauciullo e Gianluca Gagliardo di Bagheria (PA), hanno affiancato il Campione Regionale e si sono qualificati direttamente per S.
Vincent.

Premiazione di Antonio Buta di Milazzo 1°
nella classifica di
1^ categoria per le qualificazioni al Campionato Italiano
|
I rimanenti
posti sono stati assegnati in una poule finale regionale che si è svolta
il 12 giugno.
Nella poule finale di 1^ categoria si sono qualificati Giovanni Riccobono
di Palermo, Luciano Messina di Cerda (PA) e Giuseppe Nicotina di
Roccalumera (ME).
Nella poule di 2^ categoria si sono qualificati Vito Mollisi e Calogero
Farraguto di Partinico (PA), Giuseppe Rizzo di Salemi (TP) e Filippo
Randazzo di Piazza Armerina (Enna).
Nella poule di 3^ categoria infine si sono qualificati Gioacchino
Cammarata e Vincenzo Di Maria di Castelbuono (PA), Gaetano Lo Nero di
Trabia (PA) e Andrea Cusumano di Caltagirone (CT).
A questi atleti, qualificati dall'attività regionale, si aggiungono i
Campioni Provinciali di 2^ e 3^ categoria.
A tutti gli atleti un in bocca al lupo per i Campionati Italiani.
Il Presidente
Regionale
Dr. Roberto Minutella
|