BRONTE 06 - 12 GIUGNO 2005 
CAMPIONATO ITALIANO 3 SPONDE
1ª categoria

 < GIRONI ELIMINATORI >

 < GIRONI FINALI >  < TABELLONE SPAREGGI >  < TABELLONE FINALE >
 < CLASSIFICA FINALE >

AD UN SICILIANO IL TITOLO TRICOLORE

Si è appena concluso, sotto l’ egida della F.I.Bi.S. (Federazione Italiana Biliardo Sportivo), nell’amena località montana di Bronte, ospiti del Circolo Sportivo “Scuola di Biliardo”, il Campionato Italiano della Specialità 3-Sponde.
Conclusosi la prima fase di qualifiche, il sabato 6 giugno, accedevano i migliori 16 giocatori per la disputa del titolo. Gli atleti venivano inquadrati nei canonici gironi da 4 col passaggio turno dei primi 2.

Domenica 12 giugno, dalle 15.00 in poi, si disputavano i quarti di finale, le semifinali ed alle 20.00 si giocava la finale.
Com’è noto, questa nobile specialità del biliardo, la carambola 3 sponde, ha radici profonde nella nostra isola. Questo ha fatto sì che nei quarti di finale ben sei atleti fossero siciliani : i palermitani Libero Picciano e Roberto Russo; i ragusani Pippo Criscino, Andrea Garozzo e Roberto Turlà ed il siracusano Gigi Natale.

A completamento degli otto c’erano il triestino Giorgio Mancini ed il bolognese Stefano Liporesi.
Gli accoppiamenti, nei quarti di finale, sono stati : Picciano – Russo; Natale – Mancini; Garozzo – Liporesi; Turlà – Criscino.

Seguento il classico tabellone ci sono stati, per le semifinali, gli incontri di Picciano – Natale e Liporesi – Criscino.

La finale è stata “combattuta” tra Picciano e Liporesi.

Ricordiamo che i 4 finalisti andranno a disputare il campionato Italiano Master a Saint Vincent il prossimo 6 luglio dove incontreranno Papa, Zanetti, Oddo e Basile.
In questo campionato, con formula open, si sono visti dei giovani giocatori emergenti, i quali, senza alcun timore reverenziale, hanno incrociato la stecca (ed anche vinto) contro giocatori più accreditati. Uno su tutti il catanese Alessandro Di Filippo posizionato al nono posto in classifica generale.

Non scordiamoci degli arbitri, tutti e quattro catanesi e giovanissimi, intorno ai 20 anni, che hanno reso possibile la realizzazione del Torneo e che guardando i giocatori più esperti avranno certamente memorizzato quei “colpi nuovi” per migliorare la tecnica.
I loro nomi sono : Carmelo Vitale, Diego Triscari, A. Ma rullo e C. Modanò, future promesse della Carambola siciliana.
 

 < ARTICOLO SU "LA SICILIA" >