2°
campus giovanile per
l’insegnamento del biliardo sportivo
La Federazione Italiana Biliardo Sportivo indice
il 2° campus giovanile per la formazione dei giovani atleti nati negli
anni 1991/1996, che si svolgerà dal 22 al 29 giugno 2008 presso il Campo
Scuola di Atletica Leggera di Formia (LT).
L’obiettivo della federazione è quello di avvicinare un sempre maggior
numero di giovani alla pratica delle diverse specialità del biliardo
sportivo, facendo comprendere agli stessi che il biliardo è una
disciplina sportiva che richiede, oltre all’allenamento sul tavolo da
gioco, anche una accurata preparazione fisica ed atletica per
raggiungere i migliori risultati.
A questo scopo, il programma prevederà al mattino attività motorie sulla
base di specifiche procedure predisposte dagli istruttori competenti
mentre il pomeriggio sarà svolta attività di insegnamento delle diverse
specialità del biliardo (stecca-carambola-boccette-pool), da parte di
istruttori federali. Alla sera vi saranno mini tornei o attività di
animazione.
Tutte le attività verranno effettuate all’interno del campo scuola
(atletica leggera, calcetto, basket, nuoto, tennis tavolo).
Le iscrizioni dovranno essere effettuate utilizzando unicamente i moduli
predisposti e disponibili all'interno del
REGOLAMENTO oppure
richiedendoli alla segreteria Tel. 02/6694877.
I posti a disposizione sono 24, salvo estensione della disponibilità
della foresteria del centro, per cui verranno accettate in forma
prioritaria le iscrizioni avvenute temporalmente più celermente.
Si raccomanda ai partecipanti di fare pervenire alla segreteria FIBiS
(fax: 02-67074664) i moduli di partecipazione e le schede mediche
debitamente compilate, al fine di ottenere il benestare per il
versamento della quota di partecipazione.
La quota di partecipazione è di euro 400.
La stessa copre unicamente i costi per il trattamento di pensione
completa all’interno del Centro di Formia; i costi per le attrezzature e
gli istruttori sono a carico della federazione.
Sono certo che anche questo 2° campus troverà il consenso di molti come
è già avvenuto lo scorso anno e sono certo che tutti i comitati si
attiveranno per la buona riuscita di questa iniziativa.
Il Presidente Federale
Dott. Andrea Mancino
|